La Mindfulness è stata fondata da Jon Kabat Zinn, il quale la definisce “il processo di prestare attenzione in modo consapevole, intenzionale e senza giudizio al presente, allo scorrere dell’esperienza momento dopo momento”.
La Mindfulness invita a relazionarsi alle proprie esperienze con un’ attenzione affettuosa centrata sulla curiosità, apertura e accettazione.
È dal modo con cui portiamo l’attenzione a ciò che si manifesta nel momento presente – al livello percettivo/sensoriale, emozionale e mentale – che si va a creare, tracciare il proprio benessere.
La mia esperienza con la Mindfulness è partita molti anni fa. Dopo esser diventata una Psicologa e Psicoterapeuta con orientamento Umanistico Bioenergetico mi sono avvicinata alla meditazione Vipassana . Da qui ho poi aperto la porta alla conoscenza della Mindfulness, fino a conseguire il Diploma di Istruttore Mindfulness certificato e del Protocollo MBCT – Mindfulness Based Cognitive Therapy.
La Mindfulness è…
La mindfulness è molto più che una pratica di consapevolezza.
È uno stile di vita.
É un modo con cui accedere alla comprensione profonda di te.
La mindfulness ti invita a non scappare dalle tue emozioni, ma ad accoglierle.
A starci. A respirarci insieme.
A riconoscere i pensieri che si susseguono.
Ad entrarci in contatto e relazionarti a loro come se fossero degli ospiti di passaggio a cui prestare ospitalità.
La mindfulness ti fa incontrare la tua imperfezione, per conoscerla senza giudicarla, e farci pace.
È come una buona lente che ti fa vedere meglio. Ti insegna come tutto è in movimento, come uno stato d’animo di un momento, se riconosciuto e accolto, poi può trasformarsi e portare chiarezza.
La mindfulness è contatto, pazienza, coraggio, consapevolezza…
È presenza.
Con la mindfulness impari ad amarti di più.
Ilaria Greco |26 ottobre 2020