Seppur lo stress può ridurre il proprio spazio di libertà, in parallelo – se affrontato con consapevolezza – rappresenta un’esperienza di confronto attraverso cui puoi portare attenzione a te stesso in modo nuovo “resiliente”.
In un momento epocale in cui un virus ha scompigliato la nostra spontaneità, proprio in questo momento abbiamo bisogno di creare spazi di ritrovo sicuro, di autenticità.
Spazi semplici ma straordinariamente nutrienti per la mente e il corpo.
Per affrontare lo stress e trasformarlo in un’opportunità di crescita abbiamo bisogno di trovare un equilibrio tra ciò che va accettato (saper Essere) e ciò che possiamo realizzare e migliorare (saper Fare).
Il benessere psicologico si nutre di questo equilibrio dinamico tra lo stare – essere e il fare.
Il GRUPPO MINDFUL Online è un percorso espressivo, di condivisione e crescita. Strutturato in 8 incontri si incentra sull’ascolto accogliente e condiviso dell’esperienza personale, sul come reagiamo ad una situazione che ci genera stress, cosa ci piacerebbe accettare e cosa migliorare di se stessi.
Ascoltare e riconoscere i propri bisogni rappresenta una bussola, che ci guida nella direzione che sentiamo giusta per il nostro benessere.
PERCHÉ PARTECIPARE
1. per conoscere meglio le tue risorse personali e metterle in campo;
2. per regolarizzare l’umore e renderlo meno condizionato dalle influenze mentali ed emozionali che generano stress;
3. per accettare se stessi dove vi è bisogno di accettarsi e per migliorare dove vi è bisogno di migliorarsi.
Ogni partecipante avrà l’opportunità di prendersi cura di se.
LA PRATICA DELLA MINDFULNESS
Il presente corso sarà dedicato alla pratica della Mindfulness.
In contatto con il proprio respiro, le percezioni sensoriali, ognuno avrà la possibilità di riprendersi una parte di libertà vitale, essenziale ma di grande ricarica, radicamento… di presenza.
La mindfulness si centra sulla capacità di prestare attenzione in modo consapevole al momento presente, accogliendo senza giudizio ciò che si manifesta a livello corporeo, mentale ed emozionale.
La sua pratica consente di:
1) regolarizzare l’umore;
2) abbassare la pressione arteriosa;
3) riconoscere e gestire i comportamenti reattivi (es. aggressività, ossessioni, stati depressivi);
4) abbassare il livello di cortisolo, l’ormone dello stress;
5) riequilibrare gli stati ansiosi;
6) ridurre il rimuginino mentale;
7) coltivare la gratitudine.
COM’ È STRUTTURATO IL CORSO
Sono 8 incontri di gruppo, uno a settimana con durata di 1 ora
Il lunedì dalle 18.30 alle 19.30
🌷 PER ISCRIVERSI invia un’email a info@ilariagreco.com oppure contatta il 3207879532
Per adattarti ad un cambiamento porta con te le tue risorse.
Agli interessi vecchi aggiungi interessi nuovi.
Alle abitudini vecchie integra abitudini nuove.
Sperimentando il nuovo ti sarà possibile aprire
la prospettiva alla tua mente ed accettare anche il cambiamento.