METTO AL CENTRO LE POTENZIALITÀ DELL’INDIVIDUO
Sono una Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Umanistico Bioenergetico che mette a disposizione le proprie risorse umane e competenze professionali per potenziare il benessere psicologico emotivo e relazionale dell’individuo, la scoperta, accettazione e valorizzazione di se stesso.
L’originalità del mio fare psicoterapia consiste nell’accompagnare il paziente a tracciare la propria direzione, in modo che egli possa: riordinare ciò che sente disordinato nella propria vita (far chiarezza), accettare ciò che da tempo ha cercato di negare (essere comprensivo), riconoscere i propri bisogni e desideri, ciò che vuole, può fare (autorealizzarsi).
LA MIA FORMAZIONE. . . IN CONTINUUM
Seppur mi avvalgo di un valido percorso formativo e di un efficiente bagaglio di esperienze lavorative in numerosi ambiti d’intervento, riconosco quanto sia fondamentale e di valore primario continuare tutt’oggi a nutrire il mio bagaglio di conoscenza e consapevolezza.
Partendo dall’origine, mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità (Laurea Quinquennale) presso l’Università La Sapienza, ho poi conseguito con successo l’Abilitazione all’Albo degli Psicologi del Lazio, con iscrizione n. 17580 e il Master II livello in Educazione alla Tutela della Salute ed alla Assistenza Socio-Sanitaria nel Territorio presso l’Università La Sapienza.
Successivamente mi sono specializzata in Psicoterapia ad orientamento Umanistico – Bioenergetico (Corso Quadriennale di Specializzazione riconosciuto dal MIUR G.U. 263 del 11/11/2005 – Cod 199) presso Istituto di Psicoterapia Psicoumanitas.
Continuo a partecipare a Convegni e Seminari centrati alla valorizzazione del Benessere Psicologico ed a perfezionare la mia competenza professionale mediante Corsi Formativi, come per esempio, il Corso Istruttori di Protocolli Mindfulness e MBCT presso il Secondo Centro di Terapia Cognitivo Interpersonale.
Continuo altresì a nutrire il mio bagaglio personale di consapevolezza mediante la partecipazione a ritiri residenziali intensivi centrati sulla valorizzazione di tutte le parti del Sé.
LA MIA PROFESSIONE
In ambito clinico, dal 2010 svolgo, presso i miei studi privati, Consulenza Psicologica e Percorsi di Psicoterapia per l’adulto, l’adolescente e la coppia; dal 2012 anni mi occupo di Percorsi di Psicoterapia a domicilio e percorsi benessere in natura.
Privatamente o in collaborazione con Enti pubblici e privati conduco Gruppi Terapeutici Espressivi, Gruppi Bioenergetici e Seminari Formativi.
Nel 2016 ho ideato la Psicologia in Natura
Nell’ambito della ricerca ho collaborato alle seguenti ricerche sperimentali: con la Facoltà di Medicina Sociale – La Sapienza – Università degli Studi di Roma, nella ricerca incentrata sulla valutazione del fenomeno “Cyberbullismo” in Scuole Secondarie Superiori del territorio romano; con il CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano e la Fondazione Santa Lucia, nella ricerca sperimentale “Activy of daily life (ADL) independence and psychological distress in patients with spinalcord lesions (LCS)”.
In ambito sociale sono stata Responsabile dello Sportello di sostegno psico-sociale per le comunità Rom e Sinte, Formatore di operatori sociali e mediatori culturali, Supervisore di soggetti in detenzione; Psicologo all’interno di strutture di accoglienza presenti sul territorio romano, mediante le quali ho offerto ampio spazio al sostegno psicologico e sociale nei confronti degli adulti e minori a rischio devianza ed emarginazione.
Attualmente sono impegnata nella realizzazione di progetti volti alla promozione e valorizzazione delle benessere e delle risorse presenti in ogni singolo individuo, nonché al coltivare il senso critico e di riflessione nella collettività.
In merito, nel 2017, ho ideato Incontri Psico-Culturali, PsicArt, volti ad affrontare, mediante dibattiti e interventi a confronto, i fenomeni psicologici e sociali presenti nella realtà odierna. La sua originalità risiede nell’affrontare tale analisi dando spazio e voce a: Psicologi Psicoterapeuti, Artisti (Pittori, Scrittori, Musicisti ecc… ), figure creative e professionisti attivi socialmente.